• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • Sito abbigliamento da donna usati online
    • Top da donna
    • Pantaloni donna
    • Giacche e cappotti donna
    • Scarpe donna
    • Vestiti
    • Gonne
    • Borse
    • Accessori
  • Consigli di moda
  • Economia circolare e fast fashion
  • Influencer e celebrità
  • Tendenze di moda

Moda, tendenze ed economia circolare · Micolet

Blog de Micolet · Revista de Tendencias de Moda, Fast Fashion, Ecología y Medioambiente, Economia Circular, Influencers y Celebrities

Lery Zocca · Tendenze di moda · Agosto 2, 2021

Cosa significa tie-dye e perché è così di tendenza?

Maglietta tie dye, vestiti, scarpe… Le strade si tingono, mai detto prima, di tie dye in questa stagione. Conosci questa tendenza?

Il tie dye, conosciuto in Italia con lo stesso termine di origine inglese, è la tecnica utilizzata per tingere i capi. Si tratta di motivi con forme a spirale o circolari, di solito in diversi colori. Non ci sono regole riguardo a questi colori, possono essere pastello, nero, fluoro… 

Su quali indumenti si usa? Quando ha iniziato ad essere indossato, era usato per lo più su magliette e abiti tie dye, ma al giorno d’oggi, possiamo anche vederlo su scarpe da ginnastica o borse. Vi raccontiamo la storia di una delle stampe più famose della storia della moda.

La storia del tie dye e perché è necessario oggi

Il tie dye è nato negli anni ’60 con i numerosi gruppi hippie che hanno inondato gli Stati Uniti, ribellandosi pacificamente alla destra conservatrice e al presidente Nixon, alla guida della Casa Bianca in quel periodo. La stampa tie dye era usata come un grido per la libertà che queste persone non avevano.

Perché questo è il momento giusto per il ritorno del tie dye? Nel mezzo dell’era Trump e del trionfo della destra in America e in parte dell’Europa, le donne, il collettivo LGTBI e gli immigrati hanno molto da rivendicare e, per questo motivo, le passerelle e i negozi si sono nuovamente riempiti di questa stampa iconica.

Bancarella di vestiti tie-dye in mezzo alla natura
Bancarella di vestiti tie-dye in un mercato hippie degli anni ’70, @spacebananas_tiedye

Il tie dye moderno

Solo perché è tornato, non significa che si indossa nello stesso modo di prima. La comunità hippie lo indossava con abiti larghi, sandali, occhiali da sole… Ora è stato aggiornato e può essere indossato in molte e diverse occasioni. 

Per esempio, lo street style va molto bene con il tie and dye:  una t-shirt o una felpa tie dye con dei jeans mumfit o skinny, vi permettono di creare il look tie dye perfetto. Aggiungi un paio di scarpe da ginnastica bianche, da skate o sneakers di veri colori. 

Due ragazzi e due ragazze seduti ad un tavolino che indossano vestiti rappresentando lo street style
@atherealmaterial

Marche e tie-dye

Nelle ultime sfilate delle più importanti marche di moda, come  Dior o Maison Margiela, hanno puntato sul tie dye come una delle tendenze essenziali della stagione. Le grandi case di moda hanno deciso di rischiare, mettendo questa stampa tye and dye  su abiti di tulle, accessori, gonne, camicette… Tutti i tipi di capi. 

Il mix di colori tie dye ci permette di indossare il tie dye tutto l’anno. All’inizio, la stampa usava colori forti, brillanti o fluorati, ma ora si usano anche ocra, toni caldi e altri colori tipici dell’autunno e dell’inverno.

Ragazza con bandana in testa e borsa Dior nella mano sinistra
@dior

Il nuovo “must” delle celebrità

Influencer e celebrità sono quelli che ci ispirano su come indossare una tendenza o un’altra. In molte occasioni, sono loro stessi a creare le varie mode del momento. In questo caso, molte celebrità sono fan del tie dye e lo indossano sia per lo street style che per un evento più formale a cui devono partecipare. 

Gigi Hadid, Irina Shayk, Taylor Swift, Chiara Ferragni… sono molte le influencer che hanno aderito a questa tendenza che ha riempito le strade di colori. Che si tratti di un abito tie dye, una maglietta o una giacca, le celebrità indossano tutto.

Chiara Ferragni che posa indossando un vestitino tie dye seduta ad un bar
@chiaraferragni

Come fare il tie dye

Ora, vi diremo come tingere i vostri vestiti. Non pensate che sia troppo complicato, al contrario, è facile e conveniente. Invece di comprare vestiti per il gusto di comprare, è possibile utilizzare i capi che si hanno in casa e personalizzarli per renderli più colorati e alla moda attraverso la tie dye tecnica.

Ora vi diremo come fare una maglietta tie dye. Prendete una maglietta che avete in casa, basta che sia semplice o con un piccolo disegno, ma senza stampe. Allungatela, mettete un dito nel mezzo e girate la maglietta a forma di spirale. Poi, legatela con un elastico o un filo forte per lasciarla divisa in sezionie con tinte per tessuti coloratela a vostro piacimento. Lasciate asciugare e sarete sicuri di ottenere il risultato che desiderate.

 T-shirt legate con dei fili e colorate con la tecnica del tie dye
@toxtethtiedye

Il tie and dye è sicuramente una moda che durerà per diversi anni. Questa tendenza hippie degli anni ’60 e ’70 è stata rinnovata e adattata ai nostri tempi così bene che sarà difficile toglierla dal nostro guardaroba, e voi, ne pensate?

Chi è Lery Zocca

Specialista di moda green, business sostenibile e diritti umani. Ho sempre amato la moda e la cura dell'ambiente. Ritengo quindi importante che tutti abbiano la consapevolezza che è possibile vestirsi con stile, proteggendo il pianeta e il proprio portafoglio.

Articolo Precedente: « Quali influencer vendono i loro vestiti su Vinted?
Articolo Successivo: Come abbinare una camicia di jeans: look top 10 »

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

post in primo piano

Sorry. No data so far.

Articoli recenti

  • Lavare i vestiti senza acqua o senza detergente in maniera sostenibile
  • Come abbinare una camicia bianca
  • App per organizzare guardaroba e creare outfit
  • Come affittare abbigliamento di marca e di Zara
  • Sneakers da donna 2022: da cosa verranno sostituite

Categorie

  • Consigli di moda
  • Economia circolare e fast fashion
  • Influencer e celebrità
  • Tendenze di moda

Footer

POLITICA DEI COOKIE

MAPPA DEL SITO

Copyright © 2023 · MICOLET

Personalizziamo la tua esperienza
Micolet utilizza i cookie e altre tecnologie per mantenere l'affidabilità e la sicurezza dei nostri siti web, per misurarne le prestazioni e per fornire un'esperienza di acquisto personalizzata. Per fare questo, raccogliamo informazioni sugli utenti, il loro comportamento e i loro dispositivi. Se selezioni “Accetto”, ci dai il tuo consenso; se rifiuti, useremo solo i cookie essenziali e, sfortunatamente, non riceverai alcun contenuto personalizzato. Seleziona “Preferenze” per vedere più dettagli e gestire le tue scelte.
PreferenzeACCETTO

Manage consent

Riassunto sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poter fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono diverse funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito o aiutare il nostro team a capire quali parti del sito trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano la funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsNecessario per salvare le preferenze delle impostazioni dei cookie.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsNecessario per salvare le preferenze delle impostazioni dei cookie.
CookieLawInfoConsent11 monthsCookie gestiti dal plugin per il consenso dei cookie GDPR e viene utilizzato per memorizzare lo stato del consenso dei cookie dell'utente
viewed_cookie_policy11 monthsNecessario per salvare le preferenze delle impostazioni dei cookie.
Analytics
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito, o le pagine più popolari. Lasciare attivi questi cookie ci permette di migliorare il nostro sito web.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsUtilizzato per distinguere gli utenti.
_gat_gtag_UA_56826826_72 hoursUsato per limitare la percentuale di richieste.
_gid24 hoursUtilizzato per distinguere gli utenti.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo