Queste app ti renderanno più facile indossare la moda sostenibile per restare alla moda senza rinunciare ad aiutare il pianeta
La consapevolezza ambientale è già una realtà, anche nel mondo della moda. Con tutte le informazioni che abbiamo sull’impatto dell’industria tessile sul pianeta, ci sono sempre più soluzioni per ottenere una moda più rispettosa. Oggi ti sveliamo le app di moda sostenibile, chiave per raggiungere un guardaroba e uno stile di vita eco-friendly.
L’idea che il sostenibile non sia bello o alla moda è stata ribaltata. Grazie a tutte queste app e alla standardizzazione degli stili di vita ecologici, è del tutto possibile seguire le ultime tendenze senza danneggiare l’ambiente. Dovrai solo capire come farlo, quindi prendi nota di queste idee e preparati a dare una svolta al tuo guardaroba.
7 app di moda sostenibile che ti aiutano a essere eco-friendly
Ognuna a modo suo, tutte queste app sono ideali per iniziare a vivere in modo semplice lo stile di vita ecologico. Ti guideranno verso il tuo obiettivo senza che tu debba fare altro che dare un’occhiata al tuo telefono:
1. Micolet
Su questo shop di abbigliamento online economico e di seconda mano, puoi comprare e vendere abbigliamento sostenibile per donne, uomini e bambini. Micolet si occupa di tutto: ritirare i vestiti, controllarli manualmente, fotografarli e metterli in vendita. Ogni giorno vengono pubblicati migliaia di nuovi articoli con sconti fino al 90%, perfettamente adatti per iniziare una seconda vita nel guardaroba di qualcun altro. Ogni mese, Micolet salva più di 100.000 articoli che altrimenti verrebbero buttati via. Anche se non ha un’app, puoi usare perfettamente il sito web dal tuo cellulare.
![Ragazza che fa segno di ok con una mano e con l’altra mano tiene il cellulare nella home di un’app di moda sostenibile, Micolet](https://www.micolet.it/blog/wp-content/uploads/2021/10/foto-uno-ridimensionata-7-ottobre.jpg)
2. Save Your Wardrobe Pack & Plan
Save Your Wardrobe è una delle app di moda sostenibile dove puoi registrare e digitalizzare tutti i tuoi vestiti e accessori per ottenere un guardaroba planetario. L’obiettivo è assicurarsi di sapere cosa c’è nel tuo guardaroba e come sfruttarlo al meglio. L’app ti aiuta a creare abiti con quello che hai già, così puoi fare acquisti in modo più consapevole. Ti darà anche delle linee guida su come prendersi cura dei propri vestiti e ti metterà in contatto con i fornitori di servizi per la modifica degli abiti, la pulizia, le donazioni e il riciclaggio.
3. App Good On You
Nell’app Good On You puoi trovare un ampio catalogo di marche di moda sostenibile, dove puoi comprare vestiti ecologici ed essere eco-friendly. Sono classificati per stile, prezzo e valutazioni. La cosa più interessante di questa applicazione è che gli utenti possono valutare le marche, in modo che le valutazioni siano reali. In caso di dubbi su come sapere se stai comprando moda sostenibile, questa app ti aiuterà a sapere se le marche che hai scelto corrispondono a ciò che stai cercando.
4. Ecodicta
La piattaforma Ecodicta è specializzata nel noleggio di vestiti. È un altro modo per essere sempre alla moda e indossare vestiti nuovi in modo ecologico. Ogni mese riceverai una scatola con vestiti per creare look, e alla fine del mese avrai la possibilità di restituirli o, se te ne piace davvero qualcuno, di comprarli. Attraverso questa app di moda sostenibile puoi evitare di avere vestiti che non indosserai più, e possono avere un nuovo uso in un altro guardaroba. Anche in questo caso non troverai un’applicazione, ma puoi usare il sito web sul tuo cellulare.
5. Buycott
L’applicazione Buycott scansiona i codici a barre dei prodotti, che siano di moda, cibo o qualsiasi altro tipo di prodotto. L’applicazione stessa ti avvertirà se quel prodotto o indumento ha qualche tipo di conflitto etico, in modo da poter prendere una decisione consapevole riguardo l’acquisto. L’applicazione ti informa se una qualsiasi marca ha qualche controversia o problemi con la sostenibilità. Se un prodotto non corrisponde ai tuoi valori, ti offrirà delle alternative.
6. Fácil reciclaje de ropa usada
Come suggerisce il nome, questa app si concentra sull’insegnamento di come riciclare i nostri vestiti usati. È una delle app di moda sostenibile che richiede più creatività. È una buona idea imparare a riparare, rinnovare e personalizzare i vestiti che hai già ma che non usi, trasformandoli in nuovi pezzi. Ti aiuterà a prolungare l’uso dei tuoi vestiti e anche a risparmiare qualche soldo.
7. Slow Fashion Next
L’app Slow Fashion Next (una piattaforma pionieristica nel campo della moda e della sostenibilità) è progettata per i creatori di moda sostenibile. Ti permette di simulare il tipo di indumento che vuoi creare, come lo farai, i materiali che userai, ecc. e i costi economici e ambientali coinvolti. Se vuoi entrare nel design della moda e vuoi farlo in modo sostenibile, sarà sicuramente molto utile.
Moda di seconda mano, la più sostenibile
Sicuramente più di una volta avrai sentito la frase “l’indumento più sostenibile è quello che già esiste”. Il fatto è che ci sono già abbastanza vestiti prodotti nel mondo, con quello che già esiste potremmo funzionare perfettamente. L’obiettivo sarà sempre quello di riutilizzare.
L’usato è un’ottima opzione per rallentare la produzione di massa di vestiti, senza rinunciare ad avere nuovi acquisti di tanto in tanto. In questo modo puoi dare una seconda vita ai vestiti di qualcun altro e anche dare una nuova possibilità ai tuoi.
Ecco perché Micolet è in cima a questa lista delle migliori app di moda sostenibile, dato che il suo funzionamento si basa sulla moda circolare: far rinascere i vestiti e ricominciare il loro ciclo di vita. Puoi vendere vestiti e fare spazio nel tuo guardaroba, rendere felice qualcun altro con i tuoi vestiti, aiutare il pianeta, comprare a poco prezzo e guadagnare soldi extra (o donarli, come preferisci). Lo stile di vita eco-friendly non è mai stato così alla tua portata!
Per riutilizzare gli indumenti, possono anche essere riciclati per dare loro un altro tipo di utilizzo. Sia rammendando e personalizzando i capi, sia decostruendo ed estraendo le fibre per poi creare altri prodotti tessili. Anche se il riciclaggio ha un certo impatto ecologico perché richiede un processo, i benefici superano di gran lunga i costi ambientali.
Infine, ricordati che prolungare la vita degli indumenti trattandoli bene e prendendosene cura è anche vantaggioso perché si evita di dover comprare nuovi indumenti a breve termine. Ci sono molti modi per ridurre la tua impronta ecologica, basta fare una piccola ricerca su come ridurre il tuo impatto sull’ambiente.
Lascia un commento