Ecodream, Arturo Stories e Cingomma sono alcuni dei brand della green fashion ‘Made in Italy’, anche se ci sono sempre più marche di moda sostenibile ed etica alla nostra portata
La moda sostenibile o etica ha ogni giorno sempre più seguaci. L’Italia sta diventando un l’esempio di un territorio dove ogni giorno ci sono sempre più brand di abbigliamento che lavorano per offrire una moda ecosostenibile, che è stata realizzata con materie prime ecologiche e attraverso un sistema che rispetta l’ambiente e i suoi lavoratori e fornitori. Anche se potrebbe sembrare che questi requisiti siano quelli che, per natura, dovrebbero essere soddisfatti dalle aziende di moda, purtroppo non è comune nell’industria tessile. Ricordiamo che l’ONU pone l’industria della moda come la seconda industria più inquinante del mondo e questo settore ha riempito le prime pagine dei giornali per la situazione dei suoi lavoratori nei paesi in via di sviluppo.
Ad oggi, ci sono già molti marchi leader del fast fashion, come Zara, H&M o Hugo Boss, che stanno facendo grandi sforzi per unirsi alla green fashion con collezioni sostenibili. Tuttavia, quelli che vi mostriamo qui oggi sono brand di abbigliamento sostenibile. Alcune, sono marche di punta e con peso nell’industria della moda, altre, aziende più nuove e modeste ma sostenibili: “perché ci si può vestire in modo bello e responsabile”.
CasaGIn e Quagga, le migliori marche ecologiche in Italia
1. CasaGIN
CasaGin, G di genuino – I di innovativo – N di naturale, è uno dei più importanti brand di moda sostenibile e vegan Italiano. Questo marchio di moda slow fashion nasce a Padova nel 2017 ed è basato su un grande amore per la natura e ciò che lo spinge oltre è il desiderio di creare qualcosa di positivo per le persone e l ’ambiente. L’abbigliamento vegan di CasaGin consiste in intimo per uomo e donna realizzato con tessuti dermocompatibili come le fibre tessili ricavate dal legno di eucalipto e faggio ossia il Lenzing Modal e il Lyocell Tencel. Pertanto, grazie alla accurata scelta dei materiali, slip, tanga e perizomi, calze, T-shirt e canotte, joggings e leggins, dolcevita e tanto altro sono decisamente comodi , anallergici e traspiranti.
Per rispecchiare al meglio la moda circolare, CasaGIN offre abbigliamento vegan utilizzando materiali 100% di origine naturale e animal free nelle sue collezioni; inoltre, dispone di certificazioni tessili in ambito ambientale e sociale per produrre il suo intimo ecologico.

2. Quagga
Quagga è il primo brand basato sulla moda e la sostenibilità del tutto italiano nato nel 2010. Di seguito il messaggio promozionale del brand: “progettiamo capi di abbigliamento sostenibili e responsabili, realizzati in contesti di giustizia sociale privi di discriminazioni, ponendo sempre al centro della nostra attività il rispetto per l’ambiente, per le persone e per le relazioni umane”. Di fatti, Quagga utilizza materiali 100% riciclati e animal free, anche per le imbottiture delle giacche o accessori come bottoni e cerniere.

3. Ecodream
Ecodream è uno dei brand made in Italy che più si indirizza alle giovani ragazze. In particolare, questo brand eco-sostenibile Italiano crea borse, ma anche zaini e portafogli di diversi stili, che però hanno qualcosa in comune: sono composte da materiali riciclati come la fibra, il cotone, lo juta e tanti altri. Di fatti, lo scopo di questo marchio basato sulla moda etica e sostenibile è quello di riciclare scarti di produzione tessile e camere d’aria rigenerate.
Con sede nella bellissima Firenze, Alessio Baldi e Mihaela Badan hanno unito le competenze degli artigiani e gli scarti di tessuti e di pelle per creare questi pezzi unici la cui qualità è definita dai materiali impegnati nella loro creazione. Inoltre, vi è anche una una linea totalmente vegan, senza alcun materiale di derivazione animale.
4. Id.Eight
Il nome Id.Eight può dividersi in “Id” che sta per “identità” e quindi capacità di rigenerarsi e di conseguenza eco-sostenibilità e in “eight” che rappresenta l’infinito e la circolarità. Fondato da Dong Seon Lee e Giuliana Borzillo, questo brand vegan Italiano ha il fine di lanciare sneakers a basso impatto ambientale. Le scarpe Id.Eight vengono realizzate in Italia con materiali provenienti da scarti dell’industria alimentare come bucce di mela, raspi e semi d’uva, foglie di ananas, cotone e poliestere riciclati. I modelli sono unisex e hanno un design che richiama gli anni ‘90.
5. Malìa Lab
“Artigianalitá+Etica+Amore” è il motto di Malìa Lab, brand appartenente alla green fashion creato da Flavia Amato nel 2016. Le collezioni Malìa Lab hanno un valore aggiunto ossia l’amore per la sostenibilità: cotone biologico, ramié, canapa, lino, seta buretta, fibra di latte e lana biologica. Questo abbigliamento eco è altamente certificato, di seguito le parole della fondatrice: “I tessuti biologici certificati, garantiscono un qualità dei filati migliore, controllata e soprattutto, la produzione è realizzata senza impiegare additivi e sostanze pericolose per il benessere del nostro corpo”.

6. Arturo Stories
Arturo Stories è un marchio di moda etica e sostenibile fondato da Marta Taronna e Sarah Parisi, due designer trentenni di Roma. Lo scopo di questa marca fedele alla green fashion è quello di rispettare il pianeta utilizzando solo materiali sostenibili nonché di produrre calzini in Italia. Di fatti, questi sono infatti interamente Made in Italy, realizzati con cotoni certificati di alta qualità e durano nel tempo. Inoltre, i calzini da donna e da uomo sono taglia unica e, grazie all’elasticità del filato, calzano su ogni tipo di piede.
7.Wuuls
Wuuls è un marchio di moda sostenibile nato dal desiderio di due fratelli, Emanuela e Francesco Picchini, che la moda parlasse del loro territorio. Quindi, non per caso, la lana dei maglioni Wuuls proviene del Parco Nazionale del Gran Sasso. Secondo questo brand di alta moda sostenibile, produrre in maniera ecologica non è abbastanza, poichè dal momento in cui un’azienda è attiva genera inevitabilmente un impatto ambientale. E’ per questo motivo che l’azienda dona parte del ricavato per compensare il suo impatto sul territorio.

8. Par.Co Denim
Par.Co Denim è un bran Italiano di moda vegan e sostenibile. Questa marca è l’ideale per chi ama i jeans e salvare l’ambiente nel contempo. Par.Co Denim offre jeans sia da donna che da uomo sostenibili, animal free e dal design ricercato.
Il target principale di questa marca eco friendly Italiana comprende una clientela giovanile (25-45 anni) e tutti gli articoli sono composti da tessuti ecologici: Cotone biologico, lana biologica, lino, juta, ramia, sughero, tirolwool, fibre artificiali, fibre sintetiche, pelle vegana (vegetale), fibre naturali, canapa e caucciù.
9. Cingomma
Ogni anno 380.000 tonnellate di pneumatici sono destinati allo smaltimento e questo solo in Italia. Cingomma non vuole vivere in un mondo coperto da una discarica nera, quindi ha scelto di riciclare questo materiale, sottoponendolo a trattamenti di pulizia avanzati e trasformandolo in accessori di abbigliamento altamente desiderabili: straordinariamente belli, extra resistenti, italiani….unici! Cingomma realizza cinture a altri accessori ecologici e cruelty free per uomini e donne. Di seguito i materiali utilizzati da questo brand di moda circolare: fibre riciclate, tessuti ecologici, gomme di bicicletta usate e pneumatici di autovetture.
10. Marisé Perusia
Marisé Perusia, con sede a Perugia, è un brand di vestiti ecosostenibili per donna. Nasce dall’unione fra la tradizione e l’innovazione nel 2016 con uno scopo ben preciso: realizzare i sogni delle donne eleganti, dinamiche ma soprattutto consapevoli. Come tante altre marche di moda sostenibile in Italia, i prodotti Marisé Perusia sono realizzati artigianalmente e nel rispetto delle risorse naturali; a parte i tessuti ecologici, questo brand di alta moda sostenibile utilizza cotone biologico, bamboo, lino e canapa.

Buongiorno,
Ti scrivo per farti scoprire la mia realtà.
Sono la Designer e fondatrice di Elisa PozzoliTM, un brand d’abbigliamento donna 100% Made in Italy con un approccio fortemente orientato alla sostenibilità.
L’impegno di Elisa PozzoliTM in favore della sostenibilità è parte integrante della filosofia del brand, che si propone di essere responsabile e di massimizzare le risorse disponibili sul territorio. Scegliamo infatti di utilizzare esclusivamente materiali di prima scelta, riciclati, naturali o ecologici favorendo le aziende che valorizzano l’ambiente, la responsabilità sociale e le persone che vi lavorano.
Elisa PozzoliTM si considera una “slow wear reality”, in quanto crea le sue collezioni seguendo delle tempistiche differenti rispetto a quelle a cui il sistema moda ci ha abituato.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi.
Grazie.
Elisa Pozzo
Ciao. Purtroppo tra tutte queste realtà sostenibile nel panorama italiano, manca quella che lo è di piu, ovvero SEAY.
E’ la piu sostenibile non perchè lo dico io, ma perche lo certifica l’unico vero metro di misura, ovvero la certificazione B CORP. SEAY è l’azienda italiana che oggi vanta il punteggio piu alto in assoluto tra le aziende del fashion.
Un saluto. Simone
Buongiorno Simone, grazie mille per il tuo commento. Ti invitiamo a scrivere a info@micolet per qualsiasi suggerimento e/proposta. Buona giornata!